Ciao a tutti
Ho bisogno di un consiglio da chi di voi ha già pubblicato un libro?
Mi è stato proposto di pubblicare un libro on una casa editrice emergente. Mi hanno proposto di stampare 300 copie del libro. 100 le acquisto io ad un prezzo minore, venendo così a pagare quasi 700 €, eventualmente, ci sarebbe la possibilità di acquistare un numero minore di copie a 400€. La cosa che mi ha lasciato perplessa è il pagamento delle copie vendute, avviene una volta all’anno e mi spetta il 10% del guadagno delle vendite.
Per questo motivo, volevo chiedere a voi cosa ne pensate?
Conviene affidarsi a case editrici o auto pubblicarsi?
Auto pubblicarsi, oppure cercare un’altra casa editrice.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tu sai come si faccia?
"Mi piace""Mi piace"
Guarda nom ti conosco personalmente ma per esperienza e con tutto il cuore ti consiglio di non farlo. Sai quali sono le conseguenze? Che poi trovi un editore interessato alla tua opera ma siccome l’hai messa online, in uno di questi tanti siti fai da te, allora la scarta e ti perdi una buona occasione. A me è capitato e mi sto ancora mangiando le mani. Qui di rifletti bene prima di mettere online una cosa tua. Anche perchè da questi siti a volte rubano anche testi che poi pubblicano a nome di altri scrittori più noti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille. Solo che sono dei ladri. Ti prendono tantissimo soldi. Solo 10% spetta a me. Perché?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Perchè cosa? Cos’altro vuoi sapere? Non è per i soldi ma per la questione che ti ho spiegato sopra.
"Mi piace"Piace a 1 persona
No il perché non era riferito ad una domanda da farti. Scusami. Era nel senso del motivo per cui le persone sono poco oneste. Ma non credo tu abbia una risposta. Ahahah scusami
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il perchè le persone non sono oneste è sempre per un motivo commerciale, economico, egoistico.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Digli di attaccarsi al tram: tu scrivi, loro vendono, i lettori comprano.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma come si può fare quindi? Tu come hai fatto?
"Mi piace""Mi piace"
Hai due alternative: o cerchi un’altra casa editrice (che non ti chieda soldi, in nessuna maniera) o autopubblichi per conto tuo (puoi farlo sia in digitale sia in cartaceo).
Ricorda solo che tu devi preoccuparti unicamente di scrivere bene: lascia che, a comprare, ci pensino i lettori.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tu come hai fatto per i tuoi libri?
"Mi piace""Mi piace"
Autopubblicazione.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Gli editori non vogliono andare in perdita per questo tutti, nessuno escluso, ti chiederanno soldi. A meno che tu sia Umberto Eco. Se proprio hai esigenza di pubblicare, ti consiglio di provare con un ebook. Prima acquisti il codice ISIN senza di quello non puoi creare un ebook. Poi ti garantisce almeno che l’opera è tua. Non ti fidare della Siae. Informati sulle condizioni che offre Amazon, loro hanno kindle e danno spazio anche ai giovani autori. Ciao
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti ringrazio. Non mi sento per niente Umberto Eco. Non sarei mai al suo livello, era solo poter pubblicare finalmente un libro
"Mi piace""Mi piace"
Non accettare con questo editore e te lo dico per esperienza, dato che la mia prima esperienza di pubblicazione è avvenuta proprio in queste modalità. Il 10% delle copie vendute dalla Ce non lo vedrai mai semplicemente perché queste case editrici non puntano affatto sul marketing e sulla promozione degli autori. Puntano ad avere un parco autori immenso e a prendersi la quota da tutti. E a quel punto tanto vale autopubblicarsi. Gli editori seri e free comunque esistono. Cerca in rete, informati e leggi tanti pareri. La trafila è più lunga ma fattibile. Altro consiglio, se già non l’hai fatto, sottoponi il testo a un editor-agente, in modo che possa illustrarti le lacune dello stesso prima di proporlo a una casa editrice.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tipologia?
"Mi piace""Mi piace"
Come consiglio hai un tipo tu? Che hai seguito?
"Mi piace""Mi piace"
Dici di editore o di agente? Di editori dipende tutto dal tipo di romanzo che pubblichi (che genere è così magari vedo se me ne viene in mente qualcuno adatto?), per l’agente idem, nel senso che la loro offerta varia in base alle tue esigenze (semplice valutazione, valutazione approfondita, correzione bozze…). Il mondo editoriale non solo è vasto, ma è anche insidioso. E l’offerta che hanno fatto a te è assolutamente da scartare.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille del tanti consigli,
Molto utili
"Mi piace"Piace a 1 persona
Direi di no, non conviene… questa è editoria a pagamento che è un’altra cosa rispetto ad autopubblicarsi. Autopubblicarsi vuol dire che tu curi il tuo libro e lo pubblichi con sistemi di print-on-demand (ilmiolibro, lulu.com, tra i più noti) Se devi pagare tanto vale pagare un editor di professione che magari ti insegna, piuttosto che contribuire tu alle spese della casa editrice.
Ps.: parere mio, non oro colato.
"Mi piace"Piace a 1 persona